‘CLASSI CAPOVOLTE PER NUOVI APPROCCI DIDATTICI’

Pubblicato il 24 Gennaio 2017

Tavola rotonda “CLASSI CAPOVOLTE PER NUOVI APPROCCI DIDATTICI” e successiva inaugurazione delle nuove “AULE GOLGI 3.0”

Piano Nazionale per la digitalizzazione delle Scuole e nuove didattiche attive nelle Aule 3.0

Giorno 27 gennaio 2017 venerdì alle ore 14:30

verranno inaugurate ufficialmente, presso l’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Camillo Golgi” di Brescia, le due Aule 3.0 finanziate e realizzate con i Fondi Strutturali Europei relativi al PON FESR 10.8.1.A3 annualità 2014-2020.L’idea che ha guidato il gruppo di progetto del “Camillo Golgi” è stata quella di creare due spazi ad alto impatto tecnologico dove il tradizionale schema di insegnamento-apprendimento viene “capovolto” per lasciare il posto ad uno spazio di lavoro e discussione dove si impara nel confronto con i pari e con l’insegnante. La classe “capovolta” diviene, quindi, arena di confronto e dibattito in cui il docente perde i connotati di depositario del sapere per indossare le vesti di moderatore e motivatore della discussione. Dal canto loro gli studenti, liberi di affrontare lo studio coi propri tempi e modi, si sentiranno spinti ad esprimere le loro idee nella consapevolezza di essere artefici del proprio apprendimento e di stare facendo un lavoro utile per se stessi e per gli altri. Grazie alla presenza della LIM e di uno schermo touchscreen di 62” gli alunni potranno avvalersi, oltre che dei libri, di materiali e strumenti di studio, quali siti web, video tutorial, piattaforme e-learning.

L’inaugurazione sarà preceduta da una tavola rotonda sulla tematica “Classi capovolte per nuovi approcci didattici”. Essa sarà animata dal Dott. Mario Maviglia, Dirigente dell’UST di Brescia, dal Deputato europeo, Dott. Luigi Morgano, dal Prof. Domenico Simeone dell’Università Cattolica di Brescia, dalla Dott.ssa Roberta Morelli, Assessore comunale alla scuola e alle politiche giovanili, dalla Dott.ssa Antonella Greco, referente per l’UST di Brescia dei progetti PON e della Scuola Digitale, dalla Dott.ssa Federica Di Cosimo, referente dell’UST di Brescia per la Cittadinanza Digitale, dalla Dott.ssa Laura Galliera, responsabile del settore Education di AIB. Farà da moderatore lo stesso Dirigente scolastico dell’Istituto “Camillo Golgi”, Prof.ssa Francesca D’Anna. Per l’aspetto tecnico, invece, interverranno il prof. Stefano Bianchi, animatore digitale del “Camillo Golgi”, ed il Prof. Sergio Ziveri, docente dello stesso Istituto che ha curato tutte le fasi del progetto PON FESR “Aule 3.0” dall’ideazione fino alla sua realizzazione.

Molti ospiti di prestigio interverranno all’evento, fra cui i rappresentanti degli Enti locali, della Curia di Brescia, dell’Accademia SantaGiulia, quelli delle Organizzazioni Sindacali e i Dirigenti scolastici degli Istituti di Istruzione Superiore di Brescia e provincia.

L’evento sarà sponsorizzato dalla ditta DIA s.p.a. di Calcinato del Dott. Andrea Borno in   collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Andrea Mantegna” di Brescia, rappresentato del Suo Dirigente, Prof. Giovanni Rosa.

Le SS.LL. sono invitate a presenziare dalle ore 14:30

Il Dirigente Scolastico

Francesca D’Anna