Seminari di Formazione

Prot. MIUR AOO USPBS R.U. 2002                                                 del 21.02.2017

Ai Dirigenti Scolastici
Istituti primari, secondari di primo e di secondo grado statali e paritari

PC –  Ai Presidenti dei Consigli di Istituto

Ai rappresentanti dei Genitori

Oggetto. Seminari di formazione per Genitori.

Il Forum Genitori FoPAGS di Brescia in collaborazione con UST IV AT di Brescia, propone ai Genitori e familiari di studenti frequentanti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado della provincia di Brescia, due Seminari formativi con oggetto tematiche particolarmente significative come a seguire (locandine in allegato).

  1. BULLISMO, CYBERBULLISMO, SEXTING, CYBERSTOLKING, LUDOPATIE: CONTENUTI TECNOLOGICI E PROBLEMATICHE PSICOPEDAGOGICHE

Sabato 4 marzo 2017, ore 10.00 – 12.00

Aula Magna Istituto GOLGI di Brescia, via Rodi 16

Ruolo fondamentale della Comunità scolastica nel Patto educativo Scuola – Famiglia: come sostenere ed orientare gli studenti verso la consapevolezza dei propri diritti e doveri di “cittadini virtuali”

  1. INSEGNARE ED IMPARARE PER COMPETENZE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA

Sabato 18 marzo 2017, ore 10.00 – 12.00

Aula Magna Istituto LUNARDI di Brescia, via Lucio Riccobelli  47

Le Indicazioni nazionali MIUR  2012 del Primo ciclo di istruzione, come anche il riordino del Secondo ciclo di istruzione, pongono come centrale un cambiamento del “far bene scuola” aprendo il focus sull’acquisizione di competenze. Attraverso le didattiche “attive” e la nuova visione di Scuola, Famiglia e Scuola sono insieme coinvolte nella sfida educativa per permettere il successo scolastico, ma anche favorire il successo nella vita personale e sociale di giovani cittadini chiamati a corrispondere alle sfide del futuro.

I Seminari formativi sono liberi e gratuiti. Per l’iscrizione compilare il form on line:   https://goo.gl/forms/e7t55cZmReEBsTb33

Qualora non fosse possibile l’iscrizione on line, l’accesso resta assolutamente libero per i Genitori interessati.

 In considerazione della valenza dell’iniziativa, si sostengono la massima diffusione ed adesione.

Cordiali saluti.

        Il Dirigente reggente
             Mario Maviglia

Allegati:

MM/fdc – Referente legalità, prof.ssa Federica Di Cosimo Uff. tel. 0302012258 – e-mail: federica.dicosimo@istruzione.it